Nella vita ti sarà capitato spesso di ricevere critiche da persone a te vicine oppure di criticare qualcuno che conosci. In particolare potrebbero averti contestato il tuo modo di vivere, o le tue azioni. Ebbene, a volte hai semplicemente davanti delle persone invidiose che ti criticano per definire loro stesse: se la prendono con te ma in realtà stanno proiettando all’esterno una loro qualità negativa. Ovviamente una critica può compromettere la tua giornata se sei una persona incline a soffrire o se magari hai un’autostima un po’ limitata. Eppure devi sempre ricordarti che non puoi controllare le azioni altrui, però hai la possibilità di non lasciarti proiettare addosso una negatività che non ti appartiene.
L’importante è che tu capisca che proiettare sugli altri le nostre paure, oltre a essere sbagliato, è anche il miglior sistema per non migliorare mai noi stessi: chi critica non riesce a rendersi conto che le qualità oggetto dei suoi commenti negativi probabilmente appartengono anche a egli stesso. Difficilmente chi si lascia andare a critiche riesce a capire di avere i medesimi difetti, è come se proiettandoli al di fuori di sé se ne liberasse. Quindi criticare gli altri vuol dire anche deresponsabilizzarci nei confronti di noi stessi. È importante riuscire a fare un percorso di introspezione prima di esporsi alle critiche, in modo da riuscire a essere sinceri con noi stessi e con chi abbiamo davanti. Dopo aver compreso quali sono i nostri punti deboli e le nostre debolezze riusciremo anche a non proiettarle sulle persone che ci circondano.
Tipi di critiche
Ovviamente esistono tipi di critiche molto diversi: costruttive oppure non costruttive, crudeli oppure blande. Ovviamente, se qualcuno ti fa una critica costruttiva e blanda, come potrebbe quasi essere un consiglio di un amico, devi riuscire a non prendertela perché probabilmente l’ha fatto in buona fede e in modo completamente disinteressato. Al contrario se ricevi delle critiche che non sono costruttive e magari sono addirittura crudeli, cerca di capire se quella persona voleva semplicemente ferirti oppure se non si rende conto di quello che sta dicendo: esattamente il discorso che facevamo poco fa, forse proietta un’immagine di sé che non si rende conto appartenerle. Allo stesso modo, quando sei tu a muovere critica a qualcun altro, cerca di farlo in modo costruttivo, per aiutare chi hai davanti a migliorare e non semplicemente per ferirlo. Ricordati sempre che nessuna critica è un parere oggettivo è inequivocabile, tutt’altro. Ogni volta che fai un commento su qualcuno o che ti rivolgono un particolare consiglio, in realtà state esprimendo un giudizio personale e perciò assolutamente soggettivo e impreciso. Nessuno può vantare di avere una conoscenza certa dell’esistenza e del mondo, quindi nel dare consigli è importante ricordarsi che non abbiamo tutte le risposte.
Affrontare le critiche
È importante riuscire a trovare un equilibrio interiore tale da non scomporsi troppo quando ricevi delle critiche. Ovviamente, in linea teorica è un concetto molto semplice, ma nella pratica può risultare un po’ più complicato. Probabilmente anche tu ogni tanto soffri per una critica che ti è stata fatta, magari perché a fartela è stata una persona a cui tieni. Non c’è nulla di male e anzi è parte del tuo animo umano, però devi riuscire a mantenere una stabilità interiore. Concentrati sul fatto che quella critica probabilmente era a fin di bene e cerca di migliorare per poi stupire l’amico che ti ha mosso quella critica. Ricordati sempre i tuoi valori e cerca di rispettarli a prescindere da quello che ti dicono gli altri, ricordati che sono solamente opinioni personali altrui. Se riuscirai a trovare un equilibrio riuscirai anche a sopportare le critiche che ti verranno fatte.
……………………………………
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 2 Aprile 2023. Approfittane subito! Clicca qui.
……………………………………
Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily
Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily
……………………………………
Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.
……………………………………
Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.
……………………………………
Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.
Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.
……………………………………
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
……………………………………
Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.
Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.
……………………………………
Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.
Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.
INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui
Nessun Commento
Lascia un commento Cancel