Psicologia Scienza Cos’è e come agisce la plasticità cerebrale Come ormai è accertato dagli studi scientifici, il nostro cervello è plastico. Non si tratta di una struttura fissa e immutabile ma di un “materiale” continuamente manipolabile e ricostruibile. Esperienze, abilità, conoscenze, memorie, emozioni, abitudini, ricordi sono il frutto dell’attivazione delle interconnessioni neuronali tra i cento miliardi di neuroni che costituiscono la materia cellulare del […] Scritto da Apri la Mente Staff 25/07/202210/03/2023
Psicologia Scienza Serotonina: perché l’ormone del buon umore è importante per il tuo cervello Sapevi che c’è una correlazione diretta tra la produzione di serotonina e la luce del sole? Sì, la vitamina D gioca un ruolo, ma indiretto. Uno studio ha stabilito una correlazione diretta tra la produzione di serotonina e i livelli di vitamina D. La serotonina è un ormone che gioca un ruolo importante nell’umore personale. […] Scritto da Apri la Mente Staff 21/07/202122/02/2023
Psicologia Scienza Cosa sono i neuroni specchio e come funzionano? Il corpo umano in generale è ancora un ambiente tutto da esplorare anche per la scienza: il nostro organismo è particolarmente complesso, la nostra mente sfrutta processi difficili da comprendere, ancora ne sappiamo troppo poco. ùTra i componenti più oscuri e misteriosi del nostro corpo ci sono sicuramente i neuroni specchio: si tratta di cellule […] Scritto da Apri la Mente Staff 12/07/202110/11/2022
Crescita Personale Scienza Se desideri cambiare la tua vita, la neuroscienza potrebbe aiutarti A tutti noi potrebbe capitare prima o poi di sentire che qualcosa nella nostra esistenza non sta andando come vorremmo: magari desideri un cambiamento nel lavoro oppure nei tuoi rapporti personali, è una cosa perfettamente normale. Il semplice fatto che ogni anno tutti noi facciamo dei propositi per il nostro futuro è abbastanza indicativo del […] Scritto da Apri la Mente Staff 24/02/202124/02/2021
Scienza Cos’è un pensatore visivo e quali sono le sue caratteristiche? Pochissime persone al mondo avranno sentito parlare dei pensatori visivi, quasi nessuno sa di cosa si tratta. Prova a pensare a come è fatto il tuo stile di apprendimento: molto probabilmente quando devi imparare qualcosa di nuovo cerchi di memorizzare più informazioni possibili e le ripeti spesso per fissarle bene nella tua memoria. O almeno […] Scritto da Apri la Mente Staff 19/02/202112/03/2023
Psicologia Scienza È possibile comunicare con i defunti? È possibile parlare con i defunti? Sono uno psicologo e ho il dovere di seguire un rigore scientifico all’interno della mia professione, sebbene queste tematiche ultraterrene mi abbiano sempre affascinato. Nel corso della vita può capitare di imbattersi in storie raccontate nei libri, o che accadano eventi di varia natura come incontrare persone che ci […] Scritto da Nicola Conti 19/02/202104/11/2022
Psicologia Scienza Come funziona la tua mente e perché a volte fai scelte azzardate Ti sarà capitato spesso nel corso della vita di creare situazioni scomode o di partecipare a eventi in cui non avevi potere gestionale. La motivazione è piuttosto semplice, il nostro cervello è una macchina molto complessa costituita da una parte conscia che riusciamo a vedere analizzare e da una parte inconscia che sfugge al nostro […] Scritto da Apri la Mente Staff 07/12/202007/02/2023
Scienza La sensazione di non fare parte di questo pianeta Nell’articolo di oggi vogliamo parlarvi di una curiosa condizione in cui si ritrovano molte persone, la strana, quanto unica, sensazione di non fare parte del nostro pianeta Terra. Potrà sembrarvi alquanto bizzarro ma, credeteci, sono molti gli individui che si sentono come dei pesci fuor d’acqua. A riguardo sono anche stati fatti degli studi e, […] Scritto da Apri la Mente Staff 03/12/202004/11/2022
Scienza Il legame che c’è tra stomaco e cervello: come funziona? Anche a te è capitato di sentire che stomaco cervello sono uniti da un legame particolare. Scientificamente però si è sempre pensato che fosse anche un rapporto unilaterale: il cervello che dava indicazioni allo stomaco. Oggi invece si è capito che anche quest’ultimo è capace di inviare segnali specifici alla nostra mente per ottenere qualcosa. […] Scritto da Apri la Mente Staff 24/11/202020/02/2023
Scienza Neuroplasticità: un nuovo modo per dire addio alle sofferenze del passato Numerosi studi hanno dimostrato che il nostro cervello è plastico: la sua forma e le sue funzioni sono soggetti a modifica quando ricevono stimoli forti. Questo significa che ogni esperienza della tua vita ha plasmato parte della tua mente, non solo a livello psichico ma addirittura fisico. In realtà, la forma del cervello rimane immutata, […] Scritto da Apri la Mente Staff 13/11/202024/02/2023
Scienza Le donne vivono più a lungo? Si tratta di una domanda che coinvolge scienziati di ogni campo: il genere femminile sembra godere di una vita più lunga in ogni specie animale. Si tratta di un fatto provato anche dai numeri, nonostante si ignorino tutt’ora le motivazioni. Anche considerando i fattori sociali, le donne continuano ad avere una vita biologicamente più lunga […] Scritto da Apri la Mente Staff 13/11/202022/02/2023
Scienza Come cambia il cervello con l’uso e dispositivi digitali Il corpo umano è una macchina perfetta e il suo centro nevralgico è ovviamente il nostro cervello. Contiene neuroni capaci inviare stimoli a velocità incredibili lungo il nostro organismo trasmettendo segnali che ci permettono di vivere. Una volta molte funzioni che oggi abbiamo dismesso erano considerate essenziali, ad esempio l’esercizio della memoria. La capacità di […] Scritto da Apri la Mente Staff 13/11/202028/07/2022