Spesso siamo portati a considerare mente e corpo come due entità separate, eppure qualsiasi evento spirituale si manifesterà sul nostro fisico causandoci tensioni muscolari e dolori. Ciò avviene in seguito alla costruzione di difese organiche contro emozioni spiacevoli che creiamo fin da bambini: le corazze emotive e muscolari. Proprio da questa relazione, si creerà anche una relazione tra tratti caratteriali e contrazione fisica.

La corazza emozionale

Vivere una vita perfetta rappresenta solamente un’utopia: numerose condizioni sociali e problemi pratici impediscono questo progetto ideale.

Ne abbiamo prova fin da bambini: non possiamo fare quello che vogliamo in ogni momento. Le frustrazioni e gli ostacoli che costringono il bambino ad adattarsi all’ambiente in cui si trova sono il motore del suo sviluppo psicofisico. Eppure, queste tensioni contribuiscono a generare conflitti emotivi e fisici.

Quando queste tensioni durano a lungo nel tempo, il bambino finisce per proteggersi costruendo una sorta di armatura di difesa, utile a mantenere il suo equilibrio mentale.

Tra gli studiosi che si sono occupati di questi aspetti, Reich, allievo di Freud, osservò una relazione funzionale tra i processi mentali e quelli somatici, scoprendo così la corazza caratteriale: un insieme di comportamenti che il bambino sviluppa per evitare il confronto con emozioni e desideri frustrati. 

Proprio come l’accumulo di emozioni, traumi e conflitti modella quella che Reich chiama corazza caratteriale, a livello fisico sono tensioni, blocchi e contrazioni a formare la corazza muscolare. Queste due strutture sono l’una lo specchio dell’altra e interagiscono tra loro.

Le modalità difensive che l’essere umano utilizza per bloccare emozioni e sensazioni conflittuali si tramutano a livello fisico con rigidità corporea e a livello psicologico con mancanze dal punto di vista emozionale.

La corazza emozionale, con il passare del tempo, costituirà un vero e proprio impedimento nel raggiungere la propria identità personale. Lo stato cronico di contrazione muscolare inasprisce ulteriormente l’indurimento del carattere compromettendo tutte le capacità sociali dell’essere umano: l’abilità nella comunicazione, nel dare e ricevere amore e la percezione del piacere si ridurranno. In sostanza, la corazza emozionale impedisce il libero fluire della nostra energia vitale.

In questi casi è possibile scegliere una duplice strada d’intervento: è possibile suscitare emozioni allo scopo di rendere manifesti disturbi psicosomatici, oppure si può scegliere d’intervenire sul corpo per curare la mente e l’emotività del soggetto.

Blocchi energetici

In questo modo, si forma un modello ripetitivo di tensioni e posture abituali che, supportato dalla corazza muscolare, mantiene inalterate queste caratteristiche psicologiche dannose.

Questi blocchi impediscono all’energia di circolare liberamente nel corpo così da non sentirsi in contatto con gli altri e con sé stessi. Proprio questi blocchi energetici sono la causa della nascita di sentimenti d’inibizione e inadeguatezza che caratterizzano moltissime persone.

7 tipi di blocchi energetici

  • Il blocco oculare stimola i comportamenti di fuga riducendo la capacità di visione globale. Si manifesta nei muscoli intorno agli occhi e produce comportamenti sfuggenti e timidi.
  • Il blocco orale riduce la capacità di contatto con gli altri. Si manifesta nei muscoli del collo e del viso e genera scarsa autonomia oltre a una forte dipendenza dagli altri.
  • Il blocco cervicale compromette la nostra spontaneità portandoci ad atteggiamenti moralistici. Anch’esso si manifesta nell’area del collo e delle spalle generando una visione iper-razionale della realtà e un forte distacco emotivo.
  • Il blocco toracico crea un forte senso d’insoddisfazione riguardo alla propria vita. Si manifesta nell’area del torace e può generare un eccessivo senso di responsabilità.
  • Il blocco diaframmatico comporta una difficoltà nel connettere le emozioni viscerali con la regione del cuore. Si manifesta nel nostro diaframma e genera difficoltà ad abbandonarsi ai piaceri.

Il blocco addominale e il blocco pelvico rendono difficile abbandonarsi a emozioni passionali come quelle legate alla sessualità. Si manifesta nel basso ventre e genera un senso di distanza e insicurezza nei confronti dell’atto sessuale.

……………………………………

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 26 Marzo 2023. Approfittane subito! Clicca qui.

……………………………………

Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

……………………………………

Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.

Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

……………………………………

Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.

Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.

……………………………………

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

Ti piacciono gli articoli di Apri la Mente Staff? Seguilo sui Social!
Commenti su: Corazza emozionale e blocchi energetici: cosa sono e a cosa servono

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ultimi articoli

    1. Crescita Personale
    2. Mindfulness
    3. Spiritualità
    So che, ogni volta che mi assale la paura del cambiamento, ho creato un attaccamento per qualcosa di esterno a me. Con il cambiamento, il mondo che conosco potrebbe scomparire lasciandomi nella sgradevole oscurità dell’ignoto. Ma il cambiamento è inevitabile e si presenta continuamente nella nostra vita: un rapporto finisce, perdiamo il lavoro, cambiamo casa, […]