Pochissime persone al mondo avranno sentito parlare dei pensatori visivi, quasi nessuno sa di cosa si tratta. Prova a pensare a come è fatto il tuo stile di apprendimento: molto probabilmente quando devi imparare qualcosa di nuovo cerchi di memorizzare più informazioni possibili e le ripeti spesso per fissarle bene nella tua memoria. O almeno questo è quello che ti hanno insegnato a scuola per imparare nozioni aggiuntive. Forse però non è il metodo migliore, o quantomeno non è quello comune a tutte le persone.

Devi sapere infatti che esiste un metodo di apprendimento più legato al senso della vista che alla memoria stessa. Sostanzialmente i pensatori visivi imparano tramite l’osservazione. Mi rendo conto che non è un concetto facile da comprendere ed assimilare perciò vediamo insieme alcuni pratici esempi di come apprende un pensatore visivo. 

Caratteristiche tipiche di un pensatore visivo 

Chi è portato per apprendere utilizzando la vista è anche una persona a cui capita spesso di sognare ad occhi aperti. Se ad esempio fantastichi avventure complesse o irrealizzabili potresti avere queste caratteristiche.

Ovviamente quanti più dettagli riesci ad immaginare naturalmente nei tuoi sogni, tanto più è probabile che la vista sia il senso principale con cui apprendi. I pensatori visivi, inoltre, si distraggono molto facilmente, anche a causa della caratteristica precedente. Se ti capita spesso di lasciare progetti a metà perché sei preso dall’entusiasmo di iniziarne uno nuovo e più immediato, potrebbe essere dettato dalla tua natura visuale.

Questa caratteristica può essere sia una cosa negativa che una positiva: ovviamente farai molta più fatica degli altri a portare a termine progetti che non puoi abbandonare, come ad esempio quelli in campo lavorativo, ma allo stesso tempo sarai più incline a intraprendere costantemente nuove esperienze. 

Un altro tratto tipico dei pensatori visivi è quello di sfogarsi spesso tramite disegnetti improvvisati ovunque. Se ad esempio ti capita di dover prendere appunti al volo, difficilmente li prenderai in formato testuale ma preferirai fare simboli, disegni e grafici dei tuoi pensieri.

Allo stesso modo quando devi pianificare un progetto nero su bianco difficilmente ti affiderai a fogli di calcolo o lunghi blocchi testuali, preferirai invece schemi creativi o percorsi multimediali interattivi. Invece che organizzare il tuo progetto sotto forma di lista, molto probabilmente darai sfogo a un flusso creativo. L’utilizzo di disegni, simboli grafici e colori è probabilmente dovuto al fatto che possiedi anche una memoria fotografica.

Quando provi a ripensare agli eventi passati ti ricordi i fatti o un insieme di immagini di dove questi sono avvenuti? Se la tua memoria funziona per immagini molto probabilmente sei davvero un pensatore visivo. Infine, una delle ultime caratteristiche per avere la certezza di rientrare appieno in questa categoria di persone è quella di desiderare carriere che coinvolgono maggiormente qualità visive e arti grafiche.

Per intenderci difficilmente sarai un impiegato contabile che deve avere a che fare esclusivamente con dati asettici. I pensatori visivi sono più attratti da carriere professionali pratiche e creative, ma ciò non vuol dire che devi essere per forza un web designer. Molto spesso anche chi progetta palazzi o si dedica al giardinaggio ha qualità tipiche di questa tipologia di individui. 

Essere dei pensatori visivi significa dare maggiore risalto alla creatività, ai colori e a tutto ciò che è visivamente gratificante. Qualsiasi arte o mestiere tu stia facendo molto probabilmente fai molta attenzione al design e all’aspetto. Questo non perché sei una persona appariscente o che tiene di più alla parte esteriore rispetto ai contenuti, tutt’altro. Il tuo privilegiare l’aspetto esteriore del tuo lavoro è in realtà funzionale alla memorizzazione dello stesso.

……………………………………

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 26 Marzo 2023. Approfittane subito! Clicca qui.

……………………………………

Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

……………………………………

Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.

Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

……………………………………

Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.

Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.

……………………………………

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

Ti piacciono gli articoli di Apri la Mente Staff? Seguilo sui Social!
Commenti su: Cos’è un pensatore visivo e quali sono le sue caratteristiche?

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ultimi articoli

    1. Crescita Personale
    2. Mindfulness
    3. Spiritualità
    So che, ogni volta che mi assale la paura del cambiamento, ho creato un attaccamento per qualcosa di esterno a me. Con il cambiamento, il mondo che conosco potrebbe scomparire lasciandomi nella sgradevole oscurità dell’ignoto. Ma il cambiamento è inevitabile e si presenta continuamente nella nostra vita: un rapporto finisce, perdiamo il lavoro, cambiamo casa, […]