L’empatia è l’abilità umana che ti rende capace di costruire rapporti sani e duraturi con gli altri, oltre che con te stesso. Si tratta di due aspetti strettamente correlati che spesso si influenzano a vicenda. Se non sei capace di provare empatia nei confronti di chi ti circonda potresti avere dei problemi emotivi a tua volta. Capire noi stessi ci permette di capire anche chi ci circonda. Ovviamente, anche l’empatia è un’abilità in parte innata e in parte costruita attraverso l’educazione e le esperienze di vita. La nostra società improntata all’individualismo certo non ci aiuta a emozionarci insieme alle persone che abbiamo attorno. Eppure, l’empatia è ciò che ha permesso alla nostra società di svilupparsi e migliorare nel tempo: l’essere umano è un animale sociale e come tale deve anche preoccuparsi di curare rapporti e relazioni con i suoi simili. L’assenza o la carenza di empatia spesso determinano un impoverimento della tua vita: la mancanza di empatia ti porterà a un’esistenza apatica e asettica. Vediamo insieme alcuni segnali che potrebbero indicarti una mancanza di questa capacità in te o nelle persone che ti circondano.

La necessità di dare consigli a ogni costo

Potrebbe sembrare un aspetto molto positivo del carattere, quello di voler dare consigli a chi ne ha bisogno. Eppure, molto spesso i nostri consigli sono del tutto indesiderati o addirittura fuori luogo. Il voler esprimere sempre la tua opinione potrebbe, oltre a farti risultare antipatico a chi ti guarda, anche creare effetti controproducenti: in realtà per quanto possono avertela spiegata bene, tu non conosci la situazione della persona con cui stai parlando, perciò potresti non dare l’opinione giusta. Si tratta di una mancanza di empatia perché quando esprimi opinioni non richieste in realtà non stai vivendo nei panni di chi hai davanti, ma stai facendo un racconto autobiografico di te stesso.

Trattare gli altri come strumenti 

Si tratta di un segnale piuttosto palese della mancanza di empatia: quando cercano di utilizzarti come un mero strumento nelle loro mani, manipolandoti, hai davanti persone assolutamente prive di empatia. Chi vuole raggiungere i propri obiettivi e non si fa problemi a sfruttare le altre persone come mezzi per ottenerli, molto spesso non è capace di immedesimarsi negli individui che ha attorno. È come se non riconoscesse la dignità umana nelle persone a lui vicine. 

Parlare di chi non è presente 

Sicuramente si tratta di una caratteristica poco apprezzabile nelle persone: diffondere pettegolezzi e parlare di persone che non sono presenti non è affatto bello. Chi sparla degli assenti spesso lo fa per fare un paragone tra sé stesso e loro. Come se volesse giocare a chi è migliore. Si tratta di un atteggiamento egoista, quasi infantile, che oltre a non essere apprezzato è anche indice della mancanza di empatia. Adottare il punto d vista di chi non è presente è scorretto e fuorviante. 

Affidarsi ha pregiudizi e stereotipi 

Le persone che scelgono di ricorrere spesso all’utilizzo di pregiudizi sono prive di empatia. Generalizzare le situazioni e i caratteri altrui dimostra la totale incapacità di mettersi nei panni di chi hanno davanti. Sarà capitato anche a te di incontrare questa tipologia di persone e sicuramente avrai pensato che il loro modo di ragionare fosse del tutto infondato. Infatti, chi tende ad accomunare situazioni e persone diverse non riconosce l’unicità che caratterizza il genere umano: ognuno di noi è fatto in modo diverso e perciò reagisce in modo differente. Essere capaci di aprirsi al diverso e alle altre persone è la caratteristica basilare delle persone empatiche. Ecco perché chi sfrutta gli stereotipi per interpretare la realtà probabilmente non è capace di andare oltre il proprio naso

……………………………………

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 2 Aprile 2023. Approfittane subito! Clicca qui.

……………………………………

Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

……………………………………

Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.

Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

……………………………………

Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.

Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.

……………………………………

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

Ti piacciono gli articoli di Apri la Mente Staff? Seguilo sui Social!
Commenti su: I segnali di una mancanza di empatia

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ultimi articoli

    1. Crescita Personale
    2. Mindfulness
    3. Spiritualità
    So che, ogni volta che mi assale la paura del cambiamento, ho creato un attaccamento per qualcosa di esterno a me. Con il cambiamento, il mondo che conosco potrebbe scomparire lasciandomi nella sgradevole oscurità dell’ignoto. Ma il cambiamento è inevitabile e si presenta continuamente nella nostra vita: un rapporto finisce, perdiamo il lavoro, cambiamo casa, […]