Quante volte ti è capitato di punire qualcuno con il semplice silenzio? Oppure quante volte hanno punito te smettendo di parlarti? Si tratta di un modo di fare piuttosto comune che generalmente indica un sentimento di rabbia. In realtà potrebbe anche voler dire tante altre cose tra cui la disapprovazione o il rimprovero però l’unica cosa certa è che non è mai un atteggiamento positivo.

Il silenzio è impiegato i numerosi conflitti quando una delle due parti decide addirittura di smettere di tentare un dialogo. Il desiderio di non comunicare è uno dei gesti più aggressivi che l’essere umano può fare senza ricorrere alla vera e propria violenza. Evitare di parlare con qualcuno implica il desiderio di non volersi riconciliare a meno che questo individuo non riconosca la totale supremazia dell’altro. Sostanzialmente, quando decidi di rimanere in silenzio piuttosto che comunicare con un amico o il partner o un familiare, stai implicitamente dicendo che o si adatta alle tue posizioni oppure il rapporto termina qua.

Il silenzio però per sua definizione non può essere risolutore di un conflitto: senza dialogo non si potrà arrivare a una conclusione accettabile per entrambi e rimanere zitti non fa altro che aumentare la tensione nell’aria. Infatti, il silenzio oltre ad essere un gesto aggressivo è anche un veicolo di rabbia. Smettere di parlare a una persona è una pura e semplice forma di punizione, non è un modo per portare avanti una discussione costruttiva. Con il silenzio si chiede la totale sottomissione e, inoltre, è anche un atteggiamento infantile in quanto non può produrre nessun risultato utile. 

Quando si utilizza il silenzio come punizione 

Utilizzare il silenzio come punizione è una tecnica più diffusa di quello che dovrebbe. Il rifiuto al dialogo è il mezzo preferito da chi non vuole ottenere un compromesso ma una vittoria schiacciante. Smettere di parlare a qualcuno mira a costringerlo a recedere dalle sue posizioni. Ovviamente però ci sono alcune piccole differenze tra un silenzio e l’altro. Potrebbe essere che chi sceglie di tacere lo fa per evitare di ricorrere a pericolosi insulti di cui poi si pentirebbe di lì a breve. In questo caso è più che altro una sospensione a tempo indeterminato della discussione, al fine di ottenere toni più morbidi.

Un altro caso è quello in cui il motivo di discussione e già stato trattato numerose altre volte: se l’individuo che hai davanti non intende ascoltarti potresti essere tentata di ricambiarlo con il silenzio punitivo. C’è anche il caso in cui il silenzio indica la volontà di ricevere delle scuse, ovvero una resa totale. L’ultimo silenzio che vale la pena prendere in considerazione è quello dettato dall’utilità: dopo aver a lungo discusso vi ritrovate al punto di partenza quindi perché continuare a litigare? Molto meglio interrompere la comunicazione e il dialogo con il silenzio.

La aggressività e l’inutilità del silenzio 

Decidere di interrompere un conflitto con il silenzio è un gesto aggressivo anche se non lo sembra. Smettere di parlare a qualcuno implica una richiesta di sottomissione che per molti può coincidere anche con un’umiliazione. Inoltre, ti sei mai chiesta se il silenzio funziona davvero? Molto spesso, è il dialogo quello che permette di risolvere i conflitti in apparenza insanabili, perciò rimanere zitti non farà altro che accrescere le differenze di visione.

Ovviamente, si può obiettare che il silenzio sul breve termine può avere effetti positivi: intanto si evita di scadere in toni ancora più violenti e in più si ottiene un po’ di tempo di riflessione. Ma a lungo andare i silenzi non fanno che accrescere la distanza emotiva tra di voi, perciò utilizza il silenzio punitivo con parsimonia.  

……………………………………

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 2 Aprile 2023. Approfittane subito! Clicca qui.

……………………………………

Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

……………………………………

Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.

Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

……………………………………

Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.

Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.

……………………………………

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

Ti piacciono gli articoli di Apri la Mente Staff? Seguilo sui Social!
Commenti su: Il silenzio come punizione è un gesto aggressivo

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ultimi articoli

    1. Crescita Personale
    2. Mindfulness
    3. Spiritualità
    So che, ogni volta che mi assale la paura del cambiamento, ho creato un attaccamento per qualcosa di esterno a me. Con il cambiamento, il mondo che conosco potrebbe scomparire lasciandomi nella sgradevole oscurità dell’ignoto. Ma il cambiamento è inevitabile e si presenta continuamente nella nostra vita: un rapporto finisce, perdiamo il lavoro, cambiamo casa, […]