Tutti noi abbiamo una capacità innata: l’intuizione ci fa prendere decisioni apparentemente irrazionali che spesso si rivelano corrette. Si tratta di una forza piuttosto difficile da interpretare e definire, è qualcosa di innato ma è qualcosa che si può anche sviluppare. Imparare a utilizzarla è fondamentale per ottenere risultati significativi. Questa abilità ti permette di superare i confini della logica razionale e ti spinge verso nuove scoperte.

La storia è piena di esempi di menti brillanti che arrivano a una verità generale semplicemente partendo da una piccola intuizione: l’esempio più classico probabilmente è Isaac Newton sotto un albero che scopre la gravità semplicemente perché colpito da una mela. Chissà quante altre persone avevano subìto gli effetti della gravità in passato, eppure nessuna ha avuto l’induzione necessaria per riuscire a farne una legge fisica ineludibile.

Fortunatamente l’abitudine a utilizzare le intuizioni è qualcosa che si sviluppa con il tempo: più spesso prenderai scelte in modo intuitivo e meno fatica farai a farlo in futuro. Un buon modo per allenare la propria intuizione è lasciare spazio all’immaginazione e all’ispirazione. In questo modo lascerai alla tua mente la possibilità di esplorare in modo autonomo il mondo, smarcandosi dall’educazione razionale che ricevi fin dall’ infanzia. Devi sapere che esistono due tipi di immaginazione, quella sintetica e quella creativa. 

Immaginazione sintetica e creativa

L’immaginazione sintetica è l’abilità di interpretare situazioni nuove rimodellando schemi d’azione vecchi. Ad esempio, potrebbe succedere di vivere un’esperienza completamente diversa dalle precedenti ma grazie all’intelligenza sintetica potresti riuscire a trovare un nesso con qualcosa che hai già vissuto: sfruttando questo collegamento arriveresti a identificare tanti corsi d’azione possibili per risolvere il problema. Traducendolo in inglese, otterremmo il noto termine problem solving ovvero la capacità di porre rimedio a problemi sconosciuti utilizzando e rimodellando soluzioni vecchie.

Questa forma di immaginazione coinvolge tantissime aree del cervello perché prevede la capacità di integrare tra loro numerose informazioni spesso apparentemente molto diverse. Sfruttando l’immaginazione sintetica sarai capace di dividere le situazioni scomponendole in vari passaggi: identificherai soluzioni adatte e scarterai invece ipotesi probabilmente fallimentari.

Detta in questo modo potrebbe sembrare che un computer sia molto più adatto di un essere umano a utilizzare l’immaginazione sintetica eppure, proprio perché si tratta di immaginazione non basta avere capacità di calcolo per applicarla. Il modo migliore per svilupparla è raccogliere continuamente informazioni nuove ed essere curioso nei riguardi di ciò che ti circonda. 

L’immaginazione creativa invece è quella più nota a tutti: si tratta della capacità di riuscire a elaborare soluzioni completamente nuove per ogni problema che ti circonda. Questa forma di intelligenza ti permette di trovare strade alternative rispetto a quelle battute dal resto della popolazione. Ti permette anche di sviluppare arte e opere di una bellezza inconcepibile agli altri.

Questa forma di immaginazione è quella che più si accompagna all’intuito perché chi è particolarmente creativo tenderà a seguire la sua ispirazione piuttosto che uno schema logico razionale e convenzionale. Riuscire ad essere creativi è piuttosto difficile per molte persone, ma basta un piccolo sforzo. Leggi, scrivi, disegna, oppure suona, oppure fai tutto quello che le altre persone non hanno ancora fatto. In ogni caso cerca sempre di trovare una soluzione tua e personale a tutti i problemi che ti trovi ad affrontare. 

Se riuscirai a dare ascolto alla tua intuizione riuscirai anche ad ottenere numerose abilità che ti condurranno verso il successo. Intanto, riuscirai a comprendere più a fondo te stesso e ciò ti permetterà di stabilire legami più profondi tramite una comunicazione meno superficiale. In più, riuscire a seguire il tuo intuito ti semplificherà notevolmente la vita migliorandone anche la qualità. 

……………………………………

Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo servizio di mentoring quotidiano che ti aiuta a comprendere, interiorizzare e padroneggiare la Filosofia del Successo.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva a un prezzo straordinario. Clicca qui.

Iscriviti allo Stoic Life Daily​
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

……………………………………

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

Ti piacciono gli articoli di Apri la Mente Staff? Seguilo sui Social!
Commenti su: Impara a sviluppare la tua immaginazione e sfruttala quando puoi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ultimi articoli

    1. Crescita Personale
    2. Mindfulness
    3. Spiritualità
    So che, ogni volta che mi assale la paura del cambiamento, ho creato un attaccamento per qualcosa di esterno a me. Con il cambiamento, il mondo che conosco potrebbe scomparire lasciandomi nella sgradevole oscurità dell’ignoto. Ma il cambiamento è inevitabile e si presenta continuamente nella nostra vita: un rapporto finisce, perdiamo il lavoro, cambiamo casa, […]