Viviamo in un mondo altamente competitivo e stimolante, facciamo fatica a concentrarci sugli obiettivi a breve e lungo termine. La tecnologia ci ha avvicinato agli altri facilitando la comunicazione come mai prima d’ora. Sms, whatsapp, mail, videochiamate, social media, ormai per comunicare c’è l’imbarazzo della scelta e ormai sfuggire alla comunicazione sembra quasi impossibile.

Se prima ci si sentiva per organizzare una cena tra amici o colleghi, o semplicemente per una chiacchiera, oggi ci si sente per motivi che prima risultavano impensabili: figli che ti chiamano per permessi o informazioni, insegnanti con richieste impossibili, colleghi che ti chiedono contributi a lavori che non sono di tua competenza, il capo che chiede straordinari, i familiari che chiedono favori, amici che hanno bisogno di sfogarsi.

Finiamo col soffrire di sovraccarico da lavoro: ci facciamo carico di più lavoro di quanto possiamo serenamente offrire, nel desiderio inconscio di impressionare gli altri, dimostrando di riuscire ad andare avanti e di tenere il passo con le loro aspettative, o nel tentativo altruistico di non ferirli.

A questo si aggiunge il bombardamento dell’informazione e dello svago: tra blog e social che ci distraggono, window shopping online, app di giochi, volantini in formato elettronico, video e immagini divertenti, ci si ritrova a combattere con una realtà che ha pur bisogno della nostra presenza.

Basta guardare l’utilizzo medio del cellulare in una giornata per capire quanto tempo abbiamo “perso” solo con lo smartphone. Se poi pensiamo alle telefonate dei telemarketer e al tempo al pc, il tempo perso si allunga portandoci via altra energia.

In questa follia suicida accantoniamo le nostre priorità. Rimandiamo i nostri obiettivi accumulando poi ansia e insoddisfazione. Andare avanti così a lungo andare logora, porta all’infelicità, all’insuccesso, alla perdita di fiducia nella capacità di riuscire a raggiungere i propri obiettivi.

Le giornate finiscono col diventare stressanti. Ci ritroviamo a non completare i nostri lavori, ad avere una casa ancora da sistemare, i figli che combinano guai nel tentativo di attirare la nostra attenzione e noi stanchi, irritati e pieni di sensi di colpa.

In quei momenti vorremmo essere un misto tra Mary Poppins e Martin McFly di Ritorno al futuro per risolvere con un’allegra canzoncina il caos della nostra vita e riavvolgere il nastro per cambiare un po’ di sì.

Purtroppo non abbiamo né magia della tata del sig. Banks, né la DeLorean di Doc. Dobbiamo trovare altre soluzione, tra queste la capacità di imparare a dire no senza sentirsi in colpa.

Il successo e la serenità dipendono anche da questa capacità. Puoi raggiungere ciò che desideri solo se ti concentri su ciò che vuoi. Devi riuscire a programmare il tuo lavoro e la tua vita in modo da concentrare il tuo tempo, i tuoi sforzi, le tue energie e le tue risorse solo sui progetti e le opportunità che abbiano un ritorno.

Questo non vuol dire essere egoisti e rinunciare ad aiutare gli altri, ma saper capire quando e se è il momento di dire no, cioè mettere dei limiti alle interferenze degli altri.

Molti di noi sono super impegnati, ma anche super indisciplinati, attivi ma poco focalizzati. Si muovono, ma non sempre nella direzione giusta. Per aumentare disciplina e concentrazione prova ad elencare tutte le cose che fai e che non vorresti fare perché tolgono tempo a ciò che conta veramente per te. Questa lista ti permetterà di capire quanto tempo togli alle tue priorità.

Scrivi poi la lista degli obiettivi che vorresti raggiungere, delle cose che vorresti fare e che non riesci a fare. Datti dei tempi per raggiungere questo o quell’obiettivo.

La lista degli obiettivi è importante perché ti fa capire quali devono essere le tue priorità in un determinato momento. Avere priorità è importante ed è rispettato e apprezzato anche dagli altri. Con la lista di priorità ben chiara, ti sarà più semplice dire di no perché ti rendi conto che un sì sbagliato potrebbe inificiare i tuoi sforzi, compromettendone il successo.

Sii coraggioso, rimani concentrato e fa’ sapere agli altri che sei impegnato a raggiungere degli obiettivi. Le persone apprezzano la sincerità. Se dovessero arrabbiarsi, non te la prendere, ognuno controlla le emozioni come meglio può.

In bocca al lupo!

……………………………………

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 2 Aprile 2023. Approfittane subito! Clicca qui.

……………………………………

Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

……………………………………

Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.

Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

……………………………………

Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.

Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.

……………………………………

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

Ti piacciono gli articoli di Apri la Mente Staff? Seguilo sui Social!
Commenti su: Imparare a dire no senza sentirsi in colpa

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ultimi articoli

    1. Crescita Personale
    2. Mindfulness
    3. Spiritualità
    So che, ogni volta che mi assale la paura del cambiamento, ho creato un attaccamento per qualcosa di esterno a me. Con il cambiamento, il mondo che conosco potrebbe scomparire lasciandomi nella sgradevole oscurità dell’ignoto. Ma il cambiamento è inevitabile e si presenta continuamente nella nostra vita: un rapporto finisce, perdiamo il lavoro, cambiamo casa, […]