Isterico, schizoide, psicopatico, borderline, bipolare. Questi e altri termini vengono spesso usati a  sproposito per descrivere una persona un po’ “particolare”, ma conosciamo il vero significato di tutte  queste parole? In questo articolo vorrei che ci concentrassimo sul disturbo borderline, sia perché intorno  ad esso aleggia una profonda confusione, sia perché questo disturbo ha visto una maggiore diffusione rispetto al passato. 

Chi frequenta una persona cosiddetta borderline, ha la sensazione di stare con due persone diverse, che si  alternano all’improvviso e in modo imprevedibile. In un certo senso è come se il partner borderline  impazzisse improvvisamente e diventasse un’altra persona: arrabbiata, maligna, intollerante e sempre  pronta a rinfacciare le mancanze altrui, mentre prima era una persona disponibile ed empatica. 

La patologia borderline comporta una difficoltà di regolazione delle emozioni, in particolare di quelle  negative. È come se il soggetto con questo disturbo fosse senza pelle. Ogni esperienza viene vissuta in  maniera amplificata e con una intensità emotiva al di là del normale livello di sopportazione. 

Per esempio, una piccola disattenzione da parte del partner viene percepita come un abbandono  devastante, in grado di generare forti sentimenti negativi. 

Nel disturbo borderline c’è anche una tendenza all’agito che causa molti problemi con il prossimo. La  tendenza all’agito, che altro non è se non un’azione impulsiva determinata dalla presenza di una emozione  intollerabile, è uno strumento che il borderline utilizza per potersi calmare e per gestire uno stato emotivo  che altrimenti sarebbe insopportabile. 

Il paradosso del vissuto borderline è riconducibile alla seguente espressione: “Mi ami e quindi io ti odio”. 

Questo è uno dei vissuti più frustranti che si incontrano nelle relazioni con il borderline, il quale ricambia  l’amore che riceve, con odio e svalutazione. 

Questa esperienza è molto diffusa in alcune coppie: ricambiare l’affetto attraverso comportamenti maligni e svalutanti. 

In un rapporto con una persona che soffre della sindrome di personalità borderline queste dinamiche sono  comuni, eppure rinunciare a questo rapporto così sofferto può essere molto difficile. 

La fine di una relazione problematica può lasciare delle ferite che possono necessitare di un tempo molto  lungo per potersi rimarginare. 

Ci si può sentire devastati dalla fine della relazione, non riuscendo ad accettare come quella che un tempo  sembrava essere una grande storia di amore possa finire in modo tanto paradossale e inconcepibile. 

Il partner che fino al giorno prima si amava, diventa inspiegabilmente pieno di risentimento e comincia a  distaccarsi emotivamente e a distruggere tutto ciò che si era creato fino a quel momento. 

Il mondo interno del borderline è caratterizzato da sentimenti cronici di vuoto, di inutilità e di depressione. Ed è proprio questa dimensione a caratterizzare il fulcro della sua sofferenza. La maggior parte dei suoi  comportamenti sono filtrati da questo modo di sentire. 

A livello inconscio il borderline si ritiene indegno di amore o di possedere cose o relazioni nutrienti nella sua  vita. Anche per questo motivo diventa autodistruttivo e ferisce chi lo ama. Dunque distrugge tutto quello  che di bello può capitargli. 

All’interno della relazione con un soggetto borderline si possono notare sbalzi di umore e improvvisi cambi di opinione. Ciò può essere visto in termini negativi da una persona esterna, come segno di ipocrisia o di  falsità. Ad una lettura superficiale può sembrare effettivamente così, ma chi soffre di un disturbo  borderline vive una sofferenza profonda e inavvicinabile. 

……………………………………

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 2 Aprile 2023. Approfittane subito! Clicca qui.

……………………………………

Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily

……………………………………

Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.

……………………………………

Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.

Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.

……………………………………

Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

……………………………………

Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.

Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.

……………………………………

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

Ti piacciono gli articoli di Nicola Conti? Seguilo sui Social!
Commenti su: L’inferno del borderline

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ultimi articoli

    1. Crescita Personale
    2. Mindfulness
    3. Spiritualità
    So che, ogni volta che mi assale la paura del cambiamento, ho creato un attaccamento per qualcosa di esterno a me. Con il cambiamento, il mondo che conosco potrebbe scomparire lasciandomi nella sgradevole oscurità dell’ignoto. Ma il cambiamento è inevitabile e si presenta continuamente nella nostra vita: un rapporto finisce, perdiamo il lavoro, cambiamo casa, […]