Esistono numerose motivazioni per le quali tutti noi siamo portati a cambiare qualcosa di quello che siamo: magari lo fai in favore di una persona a te cara, oppure perché stai soffrendo una vita che non ti piace fino in fondo o magari è perché vorresti essere una persona più matura. In linea di massima potremmo dividere le ragioni del cambiamento in due grandi categorie, le motivazioni positive e quelle negative. Ovviamente poi ci sono anche situazioni intermedie, ma questo poco ci riguarda. Il nucleo essenziale del cambiamento è una forte motivazione, di quale natura sia non importa. 

La crescita personale è un processo continuo in realtà e non puoi fare nulla per arrestarlo perché ogni esperienza comporta un mutamento di quello che sei. La cosa importante però è essere consapevole che questo processo sta avvenendo e riuscire a dominarlo per ottenere ciò che desideri. Quando sei sul punto di iniziare un cambiamento nella tua vita domandati sempre perché lo stai facendo in questo modo conoscerai te stesso più a fondo.

Se ad esempio stai cambiando per la disperazione è diverso da quando vuoi semplicemente sviluppare nuove abilità. Poi devi considerare il fatto che spesso i mutamenti radicali della nostra vita ci fanno anche piuttosto paura: stai per abbandonare una situazione nota in favore di una ignota e questo spaventerebbe chiunque. In questi casi dovresti sempre chiederti cosa diventerai dopo quel cambiamento? Mi raccomando, cerca di non considerare lo sviluppo personale come una semplice acquisizione di competenze extra, perché è molto di più. Ogni volta che ti imbarchi in un processo di crescita in realtà stai mutando ciò che sei e non solo quello che possiedi.

Se per esempio vorrai diventare una persona più empatica per aumentare il numero delle tue amicizie non dovrai semplicemente considerare il fatto che intorno a te si troveranno più persone, dovrai invece prendere in considerazione il cambiamento globale: sarai diventato una persona diversa, più socievole e simpatica. Al contrario se farai riferimento esclusivamente ai nuovi possedimenti, siano essi materiali o immateriali, molto probabilmente non riuscirai a mantenere il cambiamento a lungo.

Sempre tornando all’ esempio della persona che vuole farsi più amici, se li vedrai come semplici oggetti che costellano la tua esistenza non riuscirai a mantenere queste amicizie a lungo perché gli individui prima o poi se ne accorgeranno. Il modo migliore per mantenerle è quello di considerare il tuo cambiamento come qualcosa di interiore che poi porta conseguenze nel mondo esterno. In questo modo sarai più motivato a mantenere ciò che sei, anzi forse non farai nemmeno uno sforzo per farlo perché ormai sarai diventato una nuova persona. 

La crescita personale è un processo essenziale nella maturazione di ognuno di noi: chi rimane fermo è destinato a essere considerato un immaturo per tutta la vita. Del resto, riuscire a crescere è essenziale per adattarsi alla vita e all’ambiente esterno che ti circonda: le tue amicizie non sono più quelle di una volta, la tua famiglia con il tempo è cambiata e hai anche trovato un nuovo lavoro, pensare di poter rimanere la stessa persona per sempre è assolutamente un’idea tossica.

Ovviamente, questo non vuol dire che dovrai cambiare i tuoi valori morali, molto probabilmente quelli rimarranno pressoché immutati nel corso di tutta la tua vita. Quello che devi cambiare o migliorare sono le tue abilità interpersonali e i tuoi atteggiamenti nei confronti del mondo. Dovrai pure adattarti a quello che è mutato intorno a te! Vedrai che ti basterà avere consapevolezza di quello che fai e del perché lo fai, tutto sarà molto più semplice. 

Ti piacciono gli articoli di Apri la Mente Staff? Seguilo sui Social!
Commenti su: Non smettere mai di crescere come persona e cerca sempre di migliorare

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ultimi articoli

    1. Crescita Personale
    2. Mindfulness
    3. Spiritualità
    So che, ogni volta che mi assale la paura del cambiamento, ho creato un attaccamento per qualcosa di esterno a me. Con il cambiamento, il mondo che conosco potrebbe scomparire lasciandomi nella sgradevole oscurità dell’ignoto. Ma il cambiamento è inevitabile e si presenta continuamente nella nostra vita: un rapporto finisce, perdiamo il lavoro, cambiamo casa, […]