Potrebbe sembrare una domanda banale, se non addirittura stereotipata: ma tu ogni tanto non hai l’impressione che le cattive persone emergano più facilmente rispetto a quelle buone? Certo, è importante non fare di tutta l’erba un fascio, ci sono anche persone buone che emergono e persone cattive che falliscono miseramente. Eppure, molto spesso tutti noi abbiamo la sensazione, forse errata, che più siamo buoni, meno otteniamo dalla vita.
È il caso d’imprenditori senza scrupoli che pagano i dipendenti una miseria e si arricchiscono sulla loro fatica. Oppure è il caso di politici corrotti che dal palco vendono bugie e propaganda per un loro tornaconto personale e non per migliorare la situazione di tutti i cittadini, eppure guadagnano la poltrona. Oppure ancora, potremmo spingerci ancora più a fondo nella cattiveria umana e prendere in considerazione i criminali veri. Ci sono delinquenti che rapinano, uccidono e minacciano, eppure nessuno li ferma, anzi la vita sembra quasi donargli gioie maggiori rispetto a quelle che dà alle brave persone.
È come se a essere cattivi ci si guadagnasse. Siamo sicuri che sia davvero così? Se il mondo andasse davvero in questo modo probabilmente la civiltà sarebbe già finita da un pezzo: sì è vero, l’individualismo comunque permea tutta la nostra società, ma l’essere umano rimane ancora portato a fare naturalmente del bene, almeno secondo me. Ciò nonostante, è innegabile che molte persone cattive riescono a ottenere più successi di chi rimane dentro alla legalità e rispetta i suoi principi etici e morali.
Questo perché forse la vita non è equa, non è giusta con tutti. A volte le persone cattive potrebbero nascere in contesti avvantaggiati, dove non importa quali sono le inclinazioni del tuo carattere, la ricchezza genera sempre altra ricchezza. In altri casi invece anche le persone cattive arrivano da situazioni sociali difficili per cui sono obbligate anche loro a farsi da sole. Ovviamente poi scelgono una strada malvagia e crudele, quindi non saranno mai esempi per tutti. Poi invece ci sono i buoni. Persone affabili, che rispettano la legge e pagano le tasse, che sono sempre disponibili a farti un favore e non sarebbero mai capaci di fare torto a nessuno. Queste persone magari fanno fatica ad arrivare a fine mese, la loro vita è una delusione dopo l’altra e magari non sono nemmeno fortunate in amore.
L’impegno non è buono o cattivo
Ecco, io credo che non sia colpa del mondo in sé. Penso che la colpa sia comunque degli individui, oltre che della società. Ad esempio, è vero che ci sono politici corrotti che piangono miseria nei comizi elettorali e poi truffano i propri lettori per ottenere dei benefici, ma se il loro obiettivo fosse quello fin dall’inizio? Se avessero deciso di farsi eleggere con l’idea criminale di rubare soldi al loro popolo, non ci sarebbe da stupirsi se ci stanno riuscendo, giusto? Magari loro si sono prefissati questo scopo, hanno lavorato tanto per raggiungerlo, e hanno lavorato anche sodo. Certo, non dobbiamo farne degli eroi per questo e anzi dovremmo fargliela pagare. Però è innegabile che ci hanno messo dell’impegno nel truffare chi hanno davanti.
Anche i cattivi che hanno successo probabilmente si impegnano in quello che fanno. Allo stesso modo, se tutti buoni mettessero il 100% del loro impegno per aiutare chi hanno intorno e per conseguire i loro obiettivi non avrebbero difficoltà a rendere un posto migliore il nostro mondo.
Prova a pensare, se tutti noi all’improvviso iniziassimo a essere gentili e realizzati, consapevoli dei nostri desideri e ci attivassimo per rendere il mondo un posto bello, cosa succederebbe? Secondo me anche i buoni possono avere successo se lo vogliono davvero e se lavorano per ottenerlo.
Articolo precedentemente pubblicato su “La Scienza del Successo”
……………………………………
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 26 Marzo 2023. Approfittane subito! Clicca qui.
……………………………………
Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily
Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily
……………………………………
Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.
……………………………………
Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.
……………………………………
Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.
Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.
……………………………………
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
……………………………………
Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.
Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.
……………………………………
Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.
Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.
INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui
Nessun Commento
Lascia un commento Cancel