Ti capita mai di dormire 8 ore ma svegliarti comunque ancora stanco? La qualità del sonno è un fattore chiave per la nostra esistenza: dopo una giornata trascorsa con i ritmi frenetici ormai tipici della quotidianità moderna, riuscire a godere di una nottata rilassante è qualcosa di irrinunciabile ed essenziale.
Devi sapere che il corpo umano reagisce all’ambiente circostante, ciò è piuttosto ovvio se ad esempio pensi a quando hai caldo o freddo. Il tuo organismo probabilmente manderà segnali e metterà in atto comportamenti per tornare alla temperatura ideale. Allo stesso modo il nostro corpo riesce a comprendere se si trova in uno stato di luce oppure di buio e in base a questo stabilisce un ritmo biologico.
Quando cambi bruscamente il tuo orario di risveglio, come ti senti? Probabilmente frastornato perché avrai fatto fatica ad addormentarti prima del solito e sicuramente avrai incontrato difficoltà anche a mettere i piedi giù dal letto.
Questo succede perché il tuo organismo ormai si è abituato a degli orari predefiniti di sonno e veglia, perciò modificandoli improvvisamente lo cogli alla sprovvista. La prima volta che il termine ritmo circadiano comparve in una pubblicazione scientifica risale al lavoro di Franz Halberg. Lo studioso scoprì che il corpo umano compie cicli fisiologici di circa 24 ore. I fotorecettori del nostro organismo sono capaci di captare la quantità di luce presente intorno a noi e, in base a questa, altri componenti del nostro corpo si adeguano per regolare i cicli di veglia e sonno.
Tra le strutture più importanti di questi ritmi ovviamente rientrano tutto il sistema nervoso ma anche l’ipofisi. Questa ghiandola secerne melatonina una sostanza fondamentale per regolare numerosi processi fisiologici, tra cui anche il nostro ritmo circadiano.
Come funziona esattamente il ritmo circadiano?
Il corpo umano è un organismo estremamente complesso fatto di numerosi apparati la cui azione coordinata ci permette di vivere la nostra quotidianità, per questo motivo non è affatto facile spiegare nel dettaglio come funzionano i ritmi circadiani. Ciò nonostante, devi sapere che nascono principalmente grazie alle funzioni del nucleo soprachiasmatico e della ghiandola pineale, ma anche tutti i nervi del nostro corpo sono coinvolti in questi processi.
La ghiandola pineale in particolare è tra le principali fautrici del ritmo circadiano perché è capace di ricevere informazioni sulla luce ambientale che ci circonda grazie al sistema nervoso. Questa ghiandola, detta più comunemente ipofisi, si occupa di sintetizzare la melatonina una sostanza che agisce sulla regolazione del sistema neuro endocrino. Per produrre questo componente, la ghiandola pineale deve avvalersi dell’alternanza luce e buio.
Storia dei ritmi circadiani
Comprendere come dormire meglio è un’occupazione che compete al l’essere umano fin dall’antichità: anche se in modo inconsapevole tutti noi siamo portati ad armonizzarci con quello che ci circonda, quantitativo di luce compreso. Ma il problema vero nacque quando inventarono la luce artificiale, in particolare la lampadina a incandescenza. Ciò permise di allungare le giornate anche alle ore più buie, compromettendo per sempre le abitudini umane.
Prima di queste invenzioni non c’era molta scelta, quando faceva buio tutti rientravano in casa e andavano a dormire per poi svegliarsi con l’alba. Per arrivare però al concetto circadiano vero e proprio dobbiamo aspettare la metà del 900, anni in cui finalmente i nostri ritmi di sonno e veglia iniziarono ad essere studiati e descritti nelle pubblicazioni scientifiche.
Oggi abbiamo compreso l’importanza di questo processo fisiologico e gli studi a riguardo sono in continua crescita. La motivazione è piuttosto semplice: il ritmo circadiano coinvolge il sistema digestivo, quello cardiovascolare e quello ormonale, andando influire direttamente sul nostro comportamento. Comprendere appieno questo processo è sempre più una necessità.
……………………………………
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva solo per pochi giorni a sole 19€.
La promozione scade alla mezzanotte del 2 Aprile 2023. Approfittane subito! Clicca qui.
……………………………………
Iscriviti GRATIS allo “Stoic Life Daily“. Ricevi dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily
Subito in REGALO per te il corso “Memento Mori” – La contemplazione stoica della morte.
Vai su 👉 go.stoiclife.it/daily
……………………………………
Iscriviti a “Essenzialismo Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a intraprendere la ricerca disciplinata del meno.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un’idea, una strategia o una semplice ispirazione per fare spazio nella tua vita nel tuo lavoro a ciò che è davvero importante.
Inoltre riceverai in REGALO il corso introduttivo all’Essenzialismo per essere più produttivo, più concentrato e più creativo.
Iscriviti cliccando qui.
……………………………………
Iscriviti al “Success Daily“.
Il primo mentoring quotidiano che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia quotidiana da poter mettere subito in pratica durante la tua giornata.
Inoltre avrai accesso alla Success Academy con all’interno il corso introduttivo gratuito sui Principi del Successo.
Subito in REGALO per te 4 guide per il successo.
Iscriviti cliccando qui.
……………………………………
Sei già iscritto alla Newsletter 3×1?
Ogni venerdì riceverai una strategia o un’idea per aumentare la tua produttività da applicare subito nella tua attività quotidiana. Iscriviti cliccando qui.
Puoi iscriverti anche alla versione dedicata su Linkedin cliccando qui.
……………………………………
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
……………………………………
Scopri il primo sito in Italia dedicato all’Essenzialismo.
L’essenzialismo si concentra e si impegna sui fondamentali, invece di sprecare tempo, denaro o energia per i dettagli. Tende a rimuovere tutto ciò che non è importante e utile. Si ispira al principio del “Meno ma meglio”.
Vai su essenzialismo.it e scarica GRATIS la guida definitiva per essere più produttivo, più concentrato e più creativo. Clicca qui.
……………………………………
Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.
Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.
INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui
Nessun Commento
Lascia un commento Cancel