Anche quando è tranquillo, l’animo si prepari alle difficoltà e, nella prosperità, si rafforzi contro i colpi della sorte. Il soldato in tempo di pace fa manovre, costruisce trincee senza che vi siano nemici, e si stanca con fatiche superflue per poter essere in grado di sostenere quelle necessarie; se non vuoi che uno tremi al momento delle difficoltà, fallo esercitare prima.
Seneca
In questo articolo parleremo di una delle tecniche più importanti contenuta nella cassetta degli attrezzi usata dagli stoici per prevedere le sventure e le avversità.
Probabilmente anche tu come tante persone hai l’abitudine di prendere le giuste precauzioni per evitare che accadano eventi spiacevoli. Ottimo. Fai la cosa giusta.
Ma per quanto tu possa impegnarti, esistono alcuni eventi e alcune circostanze negative che accadranno comunque. Ed è in questi momenti che lo strumento stoico della visualizzazione negativa può esserti molto utile.
Uno degli obiettivi fondamentali per gli stoici è la capacità di mantenere la calma e di riflettere anche di fronte alle avversità, in modo che, invece di andare nel panico e perdere il controllo, tu possa vivere secondo i tuoi valori ed esprimere sempre la versione migliore di te stesso.
Per fare questo è necessaria molta pratica.
Gli stoici utilizzavano la visualizzazione negativa per allenarsi a mantenere la propria equanimità e a resistere anche in situazioni molto complicate. Si preparavano ad attenuare l’impatto della realtà e a raggiungere una maggiore serenità, ma anche a mettere alla prova i principi fondamentali della loro filosofia.
Questa tecnica è un vero e proprio allenamento mentale.
In praticasi tratta di visualizzare nella tua mente possibili scenari futuri negativi. Chiediti in anticipo cosa potrebbe andare storto prima di iniziare un viaggio, lanciare un prodotto o andare a un appuntamento. Immagina questi scenari negativi come se stessero accadendo proprio in questo momento. In questo modo, ti preparerai a mantenere la calma e a reagire nel miglior modo possibile.
Puoi iniziare ponendoti queste domande:
- Cosa potrebbe andare storto?
- Quale ostacolo potrei trovarmi ad affrontare?
- Dove e quando potrei incontrare delle difficoltà?
È un allenamento mirato a raggiungere la resilienza emotiva, così da essere preparato quando ti troverai in situazioni difficili, in modo da non esserne devastato.
Come riassume magistralmente Ryan Holiday:
“Il disastro, quel sentirsi completamente schiacciati e scioccati da un evento, rivela innanzitutto fino a che punto abbiamo ritenuto che quell’evento fosse improbabile.”
Riflettere sulla possibilità di trovarti in situazioni difficili farà si che non ti sentirai schiacciato nel caso dovessero accadere. Così sarai in grado di dare il meglio di te in ogni situazione.
Il termine “visualizzazione negativa” può essere fuorviante.
Per gli stoici le cose al di fuori del nostro diretto controllo non sono né buone né cattive, ma indifferenti. Si tratta del concetto fondamentale di questa filosofia: nessuna sventura esterna può essere veramente negativa perché è fuori dal nostro controllo. Soltanto la nostra reazione a queste circostanze negative può essere buona o cattiva, ed è per questo che ci alleniamo, per essere in grado di reagire con virtù.
Infine, Seneca ci ricorda:
“La disgrazia è gravosa a quelli cui giunge inattesa, ma la sostiene facilmente colui che l’ha sempre aspettata.”
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
Cambia le tue convinzioni e cambierai la tua vita.
Tutto questo puoi farlo grazie al corso “Riprogramma la tua mente“, che ti aiuta a identificare e trasformare le tue convinzioni limitanti.
Oggi hai la possibilità di accedere al corso ad un prezzo straordinario.
Scopri di più cliccando qui.
Vuoi leggere altri articoli sullo Stoicismo?
Segui il blog di Marco Mignogna, Stoic Life Coach e Co-founder di Apri la Mente.
Clicca qui.
Nessun Commento
Lascia un commento Cancel